Salta al contenuto principale
  • Accesso utente
  • Elenco siti tematici
  • Mappa del sito
   I.C. Volpiano          logo    I.C. Volpiano         
           Star bene e crescere insieme a scuola

Form di ricerca

  • Home
  • La scuola
      1. Dove siamo
      2. Dirigenza
      3. Organigramma
        1. Staff di direzione
        2. Commissioni
        3. Coordinatori di classe
        4. Docenti Scuola Infanzia
        5. Docenti Scuola Primaria
        6. Docenti Scuola Secondaria
        7. Personale Amministrativo
      4. Organi collegiali
        1. Giunta esecutiva
        2. Collegio docenti
        3. Consiglio di intersezione, di interclasse, di classe
        4. Rappresentanti dei genitori
      5. Carta dei servizi
      6. Regolamenti - Codici di comportamento
  • Offerta formativa
      1. PTOF - Piano triennale dell'Offerta Formativa
      2. Patto di corresponsabilità educativa
      3. Piano di miglioramento dell'istituto
      4. Profilo di salute
      5. Piano per la didattica digitale integrata
      6. REGOLAMENTO VALUTAZIONE ALUNNI
      7. Valutazione comportamento
      8. Valutazione per materia
  • Segreteria - URP
      1. Ufficio relazioni con il Pubblico
      2. Orari di apertura
      3. Modulistica
      4. IBAN e pagamenti informatici
  • Personale ATA
  • Docenti
  • Genitori
  • Studenti

Tu sei qui

Vietato non sfogliare

Vietato non sfogliare

Argomenti (tag): 
  • libri accessibili
  • LIS

 

L'ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPIANO AL SALONE DEL LIBRO 2017

 

Presentazione al Salone del Libro delle videorecensioni che gli alunni delle classi 1ªC, 2ªC, 4ªB G. Ghirotti;

2ªC e 5ªB G. da Volpiano; 2ªA D. Alighieri, hanno realizzato a seguito della loro partecipazione al progetto sui libri accessibili promosso da Area Onlus.

 

Dopo aver visitato la mostra allestita nei locali della biblioteca comunale a fine Febbraio, le classi hanno scelto alcuni libri da leggere in aula e, dopo la lettura, li hanno commentati e recensiti. Questo lavoro è stato filmato dagli operatori di Area Onlus ed i video, montati con professionalità, sono stati presentati al Salone del Libro il 18/5 scorso. In data 22/5  inoltre, la classe 5ªB del plesso «Guglielmo da Volpiano»  ha avuto il piacere di incontrare la scrittrice Mara Dompè, autrice di "Spia", il libro da loro recensito, proprio nello spazio di Area onlus al Salone del Libro.

Anche la classe 2ªA della D.Alighieri ha partecipato al progetto libri accessibili per ilSalone del Libro, promosso da area Onlus, e si è dedicata alla recensione di due importanti graphic novels.

 

 

 

Le presentazioni video realizzate (con le attribuzioni corrette)

http://dito.areato.org/videorecensioni/

Soffio di vento

prodotto dalla 1ªC - Gigi Ghirotti

Stella stellina

prodotto dalla 4ªB - Gigi Ghirotti

Quindi ci penserà il polipo

prodotto dalla 2ªC - Guglielmo da Volpiano

Il puzzle di Matteo

prodotto dalla 2ªC - Gigi Ghirotti

Il puzzle di Matteo - "Io sono fatto da circa..."

prodotto dalla 2ªC - Gigi Ghirotti

Spia

prodotto dalla 5ªB - Guglielmo da Volpiano

Pioggia di primavera

prodotto dalla 2ªA - Dante Alighieri

Cattive ragazze

prodotto dalla 2ªA - Dante Alighieri

 

Giorgetto, l'animale che cambia aspetto

prodotto dalla 1ªC - Gigi Ghirotti

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


 

 

VIETATO NON SFOGLIARE

 

Nella settimana dal 20 al 25 febbraio 2017, presso la Biblioteca Comunale di Volpiano, è stata allestita una mostra sui libri accessibili.
L’iniziativa è stata realizzata grazie ad Area Onlus, un’associazione torinese che da anni lavora nel settore del sostegno alle famiglie con figli disabili.
 
Ma cosa sono i libri accessibili? Si tratta di testi che, rispetto alla tipica editoria per l’infanzia, presentano delle caratteristiche proprie: si va dai libri in braille, ai libri tattili (con personaggi in stoffa o altri materiali in rilievo), dai libri con sole immagini ai libri in LIS (Lingua Italiana dei Segni).
Insomma …volumi che cercano il più possibile di eliminare gli ostacoli tra loro ed il potenziale lettore.
La mostra è stata visitata da numerose classi dell’Istituto Comprensivo e apprezzata da tutti i visitatori.
Inoltre, nella stessa settimana, si sono realizzate diverse iniziative collegate ai libri accessibili.
 
Il lunedì 20 febbraio le psicologhe di Area Onlus, dott.ssa Laura Grasso e dott.ssa Gabriela Laudario Ferraz, hanno tenuto un’interessante conferenza presso i locali della scuola D. Alighieri in merito ai disturbi dell’apprendimento ed alle strategie da utilizzare sia in classe sia a casa.
 
Il giovedì 23 febbraio, la dott.ssa Valenzano ha presentato agli insegnanti il metodo dei marcatori visivi, nato per potenziare l’apprendimento della “lettoscrittura” con alunni sordi ma applicabile con qualunque alunno che fatichi nella comprensione del testo.
 
In contemporanea, sempre giovedì 23 febbraio, presso i locali della Biblioteca, ai bambini più piccoli (dai 5 agli 8 anni) è stato offerto un coinvolgente laboratorio di costruzione di libri accessibili, che ha riscosso molto successo.

 

            

              

 

 

Siti e risorse di interesse sull'argomento libri accessibili

 

https://www.icvolpiano.edu.it/progetti-e-prodotti/libri-accessibili

http://www.areato.org/

http://dito.areato.org/

http://dito.areato.org/videorecensioni/

http://mangiatordi.net/

 

AllegatoDimensione
File stella_stellina_rid.mp416.36 MB
Movie icon quindi_ci_pensera_il_polipo.mov8.52 MB
File soffio_di_vento.mp413.84 MB
File il_puzzle_di_matteo.mp414.79 MB
File spia.mp410.6 MB
File il_puzzle_di_matteo.mp417.06 MB
File pioggia_di_primavera.mp48.46 MB
File cattive_ragazze.mp415.18 MB
File giorgetto_animale_cambia_aspetto.mp411.67 MB
StampaStampaSalva .pdfSalva .pdf

MAD

 

Segreteria - URP

  • Ufficio relazioni con il Pubblico
  • Orari di apertura
  • Modulistica
  • IBAN e pagamenti informatici

Info e Contatti

  • Viale Carlo Alberto Dalla Chiesa, 1   CAP 10088  Volpiano (TO)
  • Tel.: 0119954101
    Fax: 0119829280
  • E-mail: toic8bh007@istruzione.it
    PEC: toic8bh007@pec.istruzione.it
  • Cod. Fisc.: 92521260015
    Codice univoco: UF736L

Note legali

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Note legali
  • Crediti

Utilità

  • Validazione HTML
  • WCAG 2.0
  • Accessibilità
  • Bussola della trasparenza
  • Visite e dati statistici

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.67 del 08/05/2019 agg.13/05/2022