Tu sei qui

Mio fratello che guardi il mondo

 

Da alcuni anni la scuola media di Volpiano attua, per tutte le classi prime, il progetto “Migranti: i mille volti” in collaborazione con il CCM (Comitato Collaborazione Medica www.ccm-italia.org).
Alla fine del percorso si propone un’attività che abbia attinenza con i temi affrontati.
Per il corrente anno scolastico, a conclusione del percorso, tutte le classi prime (142 alunni) hanno assistito al concerto del CoroMoro (https://www.facebook.com/CoroMoroOle/) alla sala Polivalente di Volpiano.

Alla sera il concerto è stato replicato con l’intervento del coro Imago Vocis di Volpiano.

 


 

Quando arrivi in Libia, sai che rischi la vita salendo su un barcone, ma tu pensi: “Preferisco rischiare di morire piuttosto che tornare indietro!”
Queste le parole che hanno colpito in modo indelebile i ragazzi delle classi seconde e terze del Tempo Prolungato che hanno incontrato i ragazzi del CoroMoro nel pomeriggio del 30 marzo.
Il CoroMoro è composto da ragazzi richiedenti asilo che soggiornano in centri di prima accoglienza in Valli di Lanzo (TO), precisamente a Ceres e Pessinetto. Loro sono: Saiku Senghore (Gambia), Omar Sini (Costa d’Avorio), Makan Sissoko e Kassim Diarra (Mali), Ken Omorodion (Nigeria) e Aliou Sabaly e Maurice Bathia (Senegal).

Il coro è nato nel novembre 2014 per iniziativa di Luca Baraldo (piano e voce) e Laura Castelli (voce) che, all’arrivo dei primi richiedenti asilo a Pessinetto (42 ragazzi a fronte di una popolazione di 600 persone), si sono “improvvisati” insegnanti di italiano. “Però, non essendo insegnanti”, racconta Luca Baraldo, “abbiamo usato le tecniche dei nostri vecchi iniziando dalle canzoni”.

Oggi il CoroMoro rappresenta uno straordinario esempio di integrazione ed esprime un messaggio forte di antirazzismo, condivisione e integrazione possibile.
Oltre al CoroMoro sono nati: il MoroStyle (sartoria che produce abiti con tipici tessuti della tradizione africana) e il MoroTeam (squadra di calcetto).

Entrambi hanno una pagina Facebook dalla quale si possono attingere informazioni.

 

 

 


 

 

LE IMMAGINI DEL CONCERTO - 30 MARZO 2017 - SALA POLIVALENTE - VOLPIANO

 

Le due formazioni corali: Imago Vocis e CoroMoro

Il CoroMoro in concerto

Incontro con il CoroMoro,

presso la Biblioteca Scolastica Elisa D'Angelo

Il CoroMoro sul palcoscenico della Sala Polivalente

 

Nel deserto - video

 

 

 

 


 

 

Nell'ambito del progetto "Educazione alla cittadinanza globale – Identità e differenza", seguito dalle classi prime, giovedì 30 marzo si terrà, in sala polivalente, il concerto

 

"MIO FRATELLO CHE GUARDI IL MONDO"

 

Le attività avranno questa scansione:

h 11,30-12,30: concerto riservato alle classi prime del Coromoro di Ceres che ascolteranno la storia della nascita del coro come attività di integrazione presso la comunità di Ceres

h.13,00-14,00: i ragazzi del Coromoro pranzano insieme agli allievi presso la mensa della secondaria Dante Alighieri

h. 14,00-16,00: i ragazzi del Coromoro incontrano le classi 2ª e 3ª D, 2ª e 3ª E per raccontare la loro esperienza e portare la loro testimonianza

h. 20,45: LA MUSICA PUNTO DI INCONTRO: CONCERTO DEL CORO IMAGO VOCIS E DEL COROMORO gratuito e aperto a tutta la popolazione (Il Coro Imago Vocis presenta canzoni della tradizione africana, il Coromoro canta canzoni della tradizione piemontese).

Al termine: rinfresco offerto dal Coro Imago vocis e dai docenti della Scuola Dante Alighieri (solo per autorità, coristi e personale della scuola).

Per il rinfresco gli insegnanti che vorranno contribuire con i loro "manicaretti" sono i benvenuti!

 

 

Per saperne di più sul COROMORO

 

http://www.vita.it/it/story/2015/10/19/coro-moro-i-profughi-africani-che...

https://www.youtube.com/watch?v=ewRs4MLIoag&t=8s

https://www.facebook.com/CoroMoroOle/?fref=ts

 

AllegatoDimensione
Movie icon video-1.mov7.3 MB

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.67 del 08/05/2019 agg.13/05/2022