14,00 – 14,20 Saluto autorità: Direzione ASL TO 4
14,20 – 14,40 dott. Emanuele De Zuanne – Sindaco di Volpiano
La comunità locale nella prevenzione e nella promozione della salute bio-psico-sociale
14,40 – 15,00 dott. Giuseppe Gulino – epidemiologo ASL TO 4,
specialista in Igiene e Medicina Preventiva, docente SSN Dipartimento delle Scienze Mediche e Pediatriche dell' Università di Torino
Bullismo e cyberbullismo: è una pandemia? Fatti e cifre del fenomeno
15,00 – 15,20 dott.ssa Elisa Cordera – psicologa e psicoterapeuta del servizio
“Spazio d'ascolto” di Volpiano
Vittime nella “rete”: il circuito deviato della rabbia nel gruppo di adolescenti
15,20 – 15,40 dott.ssa Stefania Prazzoli – dirigente scolastico dell'Ist. Com.
di Volpiano
Il disagio relazionale: dai disturbi di condotta al bullismo, il ruolo della
scuola nel riconoscere e prevenire
15,40 – 16,00 Pausa caffè
16,00 – 16,20 dott. Martino Brunetti – dipartimento polizia postale Piemonte e Valle d'Aosta
Navigazione online: pericoli invisibili, il ruolo della polizia postale
16,20 – 16,40 Avv. Penalista Marco Capello – foro di Torino
Aspetti giuridici dei reati connessi ai minori
16,40 – 17,00 dott. Cardellini, già direttore scuola di specialità Medicina Legale –
Università degli Studi di Torino, docente del SSN Medicina Legale -
Università degli Studi di Asti
Il danno alla persona: le nuove perizie legate al fenomeno del bullismo
17,00 – 17,30 Discussione e domande del pubblico
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 11 KB |
![]() | 302.77 KB |
![]() | 14 KB |
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.